UN CONTROLLO IMPORTANTE

 

Il sistema endocrino è costituito da ghiandole che producono specifici ormoni che, trasportati ai tessuti bersaglio, ne influenzano le attività cellulari. L’ipofisi, la tiroide e le paratiroidi, il pancreas, il surrene, le gonadi sono le più note ghiandole endocrine.

La tiroide è la ghiandola che più di frequente presenta alterazioni morfologiche o funzionali, ma non in tutti casi è necessaria una terapia farmacologica. Il 4 e il 5% della popolazione italiana è affetto da diabete, e questo numero è in costante aumento.

Per ogni 2-3 diabetici noti, si ritiene che ve ne sia un altro che non sa ancora di esserlo.

La diagnosi precoce è della massima importanza, in quanto il buon compenso nelle fasi iniziali della malattia ha un effetto di protezione sulle complicanze tardive della malattia, anche a distanza di anni.


  • Visita diabetologica
  • Visita endocrinologica per sindrome metabolica
  • Visita per malattie metaboliche con dislipidemia
  • Visita endocrinologica per obesità disendocrine
  • Visita endocrinologica per ipoglicemie
  • Visita endocrinologica per disturbi del ciclo mestruale
  • Visita endocrinologica per malattie della tiroide e paratiroidi
  • Ipertiroidismo
  • Ipotiroidismo
  • Tireopatie nodulari e tiroiditi
  • Iperparatiroidismo
  • Ipoparatiroidismo
  • Visita endocrinologica per malattie ipofisarie
  • Insufficienza ipofisaria parziale e totale
  • Adenomi ipofisari e sindromi correlate
  • Visita endocrinologica per malattie delle ghiandole surrenali
  • Ipertensione secondaria
  • Iperaldosteronismo e morbo di Crohn
  • Ipoaldosteronismo
  • Morbo di Cushing
  • Malattia di Addison
  • Visita endocrinologica per irsutismo
  • Visita endocrinologica per osteoporosi
  • Visita endocrinologica

Prof. A. Bertoli